Skip to main content

Piccina Giovanni*

PICCINA GIOVANNI
Boccioleto (Vercelli) 1839 – 1901
Dopo la formazione alla Scuola di Disegno di Varallo e la frequenza dei corsi alla milanese Accademia di Brera, si trasferì in Francia, dove si specializzò nella pittura di soggetto religioso ricavando un discreto successo, come attestano le numerose commissioni ottenute anche in Spagna, Svizzera e America. In Italia realizzò opere nel Novarese (Gesù che appare a S. Margherita Maria Alacoque, Novara, Ospedale Maggiore), in Lombardia (Apparizione del Sacro Cuore, Monza, ospedale) e nel Veneto. La Pinacoteca di Varallo conserva un suo Autoritratto.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci