Skip to main content

Picozzi Carlo*

PICOZZI CARLO
Milano ? – Monza 1883
Attivo come ritrattista, lavorò per l’Istituto dei Luoghi Pii Elemosinieri a Milano, che di lui conserva cinque opere, tra cui un Ritratto di Francesco Gusberti (1841), nel quale, come nel Giovanni Antonio Valtorta (1849), conservato nella Quadreria dell’Ospedale Maggiore di Milano, si evidenzia un’abilità mimetica di timbro calligrafico e smaltato. La perdita di una mano nel 1848, durante i combattimenti delle Cinque Giornate, contribuì ad allontanarlo progressivamente dalla pittura. Si dedicò allora all’incarico di restauratore e conservatore presso la biblioteca Ambrosiana.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci