Skip to main content

Rizzetti Paolo Vincenzo*

RIZZETTI PAOLO VINCENZO
Torino 1872 – Bordighera (Porto Maurizio) 1922
Di famiglia valsesiana, lasciò Torino e gli studi in giurisprudenza per trasferirsi a Lipsia, dove frequentò l’Accademia di Belle Arti. Soggiornò in diverse città europee e al rientro a Torino fu allievo di G. Grosso. Durante un successivo soggiorno a Parigi ottenne consensi come ritrattista. Alle mostre italiane inviò paesaggi e ritratti (Pascoli abbandonati, esposto a Torino nel 1898; Sulle Alpi della Valsesia, esposto a Como nel 1899; Lago del silenzio, Spagnoletta, esposti a Firenze nel 1901; Sarcasmi, Ritratto di mio padre, esposti a Torino nel 1902). Suoi ritratti sono conservati presso la Pinacoteca di Varallo (Vercelli).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci