Skip to main content

Saccardo Vittorio*

SACCARDO VITTORIO
Vicenza 1858 – Laghetto (Roma) 1919
Ingegnere e architetto, coltivò da pittore soprattutto il genere del paesaggio. Fu legato alla lezione degli artisti veneti e in particolare a quella di G. Ciardi, prediligendo i soggetti agresti e di vita popolare e la rappresentazione della natura, resi con una pennellata sciolta e con una tavolozza dalla cromia accesa, sensibile ai valori luministici. Fu presente alle mostre milanesi dal 1885 al 1897 (1885, Mattino, Il viatico, Chiostro; 1892, Tramonto e Confidenze; 1897, Ave Maria, Aratura di Primavera).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci