Skip to main content

Sampietri Luigi*

SAMPIETRI LUIGI
Pontevico (Brescia) 1802 – Brescia 1853
Appassionato d’arte, ma insofferente alle regole accademiche, si formò come autodidatta. Nelle opere presentate nel 1837 all’Ateneo bresciano (Pia de’ Tolomei, Le ultime ore di Missolungi) e all’Esposizione milanese di Brera (Greca ferita sopraggiunta dal nemico, Greco ferito sopraggiunto dal nemico) mostrava l’adesione a tematiche romantiche, sia letterarie sia di storia contemporanea. Un Autoritratto del 1830 ca. si conserva presso la Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci