Skip to main content

Scaccioni Achille*

SCACCIONI ACHILLE
Attivo a Roma fra il 1858 e il 1866
Fra il 1833 e il 1848 frequentò lo studio di T. Minardi e in ambito minardiano svolse la propria at-tività di decoratore in diverse chiese romane. Nella sua prima opera nota, la cappella del Crocefisso in San Rocco (1858), mostrava già pieno possesso della tecnica dell’affresco e maturità artistica nella conduzione del vasto progetto iconografico. Verso il 1860 lavorò nella basilica di San Paolo (Naufragio di S. Paolo presso l’isola di Candia e S. Paolo liberato dalle vipere in Malta del Sud) e nel 1866 affrescò, in-vece, la figura di S. Dorotea nella navata centrale di Santa Maria in Trastevere.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci