Skip to main content

Sciolli Carlo*

SCIOLLI CARLO
Attivo in Piemonte fra il 1826 e il 1854
L’artista è documentato nel 1826 presso il cantiere sabaudo di Altacomba, in Savoia, come colla-boratore del padre e del fratello, impegnati in lavori di stucco. Fu poi allievo, a Torino, di F. Sevesi, da cui apprese la pittura prospettica e collaborò con L. Vacca come scenografo. Con compo-sizioni prospettiche, partecipò alle esposizioni della Promotrice torinese sin dalla fondazione della Società (1842, Interno di una cappella, Cortile di un convento, Il falò in Piazza Castello alla vigilia della festa di S. Giovanni; 1849, Interno della cattedrale di Torino; 1854,Atrio di Palazzo Madama). Fu anche disegnatore litografo.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci