Skip to main content

Silvestri Carlo*

SILVESTRI CARLO
Abbiategrasso (Milano) 1821 – Milano 1883
Frequentava all’Accademia di Brera di Milano i corsi di G. Bisi e G. Sogni, quando interruppe gli studi per partecipare ai moti del ’48; completò in seguito la propria formazione presso l’Accademia Albertina di Torino, dove fu allievo di C. Arienti. Attivo come copista, si dedicò inoltre al ritratto, genere di cui la Galleria d’Arte Moderna di Milano conserva alcuni saggi quali la Maschera funebre della duchessa Litta Visconti Arese, l’Autoritratto e il Ritratto della moglie Margherita Bilotti (1854 ca.). Il figlio Oreste (Pollone, Vercelli 1858 – Milano 1936) si formò presso l’Accademia milanese di Brera. Autore di paesaggi dal vero, motivi piemontesi e laziali (Dal molo romano di Terracina, esposto a Milano nel 1890), fu presente alle mostre di Torino dal 1879 (Vicino a casa mia. Ottobre) e a quelle di Mlano fino al 1897. In seguito si dedicò a un’intensa attività di restauratore.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci