Skip to main content

Simoni Ferdinando*

SIMONI FERDINANDO
Attivo a Udine nella seconda metà del XIX secolo
Pittore decoratore, ornatista e paesaggista, fu attivo a Udine a partire dagli anni ’60 dell’Ottocento. Nella città friulana decorò la sala di ricevimento del sindaco nell’antico municipio, e insieme ad altri artisti, tra cui G. Del Negro, affrescò il Palazzo Antivari- Kechler. Eseguì anche la decorazione di una sala di Palazzo Cai- selli (paesaggi e vedute cittadine, perduti). In ambito chiesastico, accanto a L. Bianchini, realizzò gli ornati del santuario della Beata Vergine delle Grazie (1870- 1885) e del presbiterio della chiesa di San Pietro martire (1889).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci