Skip to main content

Spada Filippo*

SPADA FILIPPO
Terni 1769 – Macerata 1852.
Trasferitosi a Macerata, studiò presso A. da Coriano, distinguendosi per la perizia del gno. Fu autore di opere ispirate alla letteratura classica, anche se sono noti solo alcuni dipinti di soggetto sacro conservati a Macerata: la pala con Sant’Elena in adorazione della Croce (chiesa di Santa Croce) e tre tele con San Francesco, San Rocco, La Vergine Auxilium Christianorum (ex chiesa dei Cappuccini, ora Ospizio). Si occupò anche di architettura (progetto per la ricostruzione del Duomo di Tolentino).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci