Skip to main content

Vacchetta Giovanni*

VACCHETTA GIOVANNI
Cuneo 1863 – Fossano (Cuneo) 1940
Architetto di formazione accademica, si dedicò a varie discipline, fra cui la pittura, studiata con E. Gamba e A. Gastaldi. Per un ventennio, espose alla Promotrice torinese dipinti e acquerelli con paesaggi, soggetti di genere e religiosi (1888, Critilla, La distrazione del fabbro, 1889, San Luca ritrae la Madonna, 1894, Tra l’ombra e il sole; 1903, Chiesa di San Francesco in Cuneo). Storico e conservatore di beni artistici, fu profes-sore di Ornato al Museo Industriale e al Politecnico di Torino.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci