Skip to main content

Visetti Agostino*

VISETTI AGOSTINO
Montanaro (Torino) 1821 – Torino 1904
Frequentò lo studio di A. Augero a Verolengo e successivamente fu allievo dell’Accademia Albertina di Torino. Dipinse quadri e affreschi, soprattutto nel Canavese, sua terra d’origine. Nelle pitture murali affrontò ampie superfici con scorci arditi, collocandovi personaggi costruiti con vigoroso realismo. La propensione per il dato reale caratterizza anche le opere di storia contemporanea, quelle di genere e i ritratti che figurarono alle esposizioni torinesi (1861, Il cardinale Francesco Casini predicatore in Vaticano; 1878, L’Astrologa; 1881, Guardiacaccia reale della Valle d’Aosta; 1884, L’annunzio della morte di V. Emanuele II nella valle di Cogne).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci