Skip to main content

Vollaro Pietro*

VOLLARO PIETRO
Campagna (Salerno) 1858 – dopo il 1916
Compì gli studi con D. Battaglia e G. Mormile e dal 1876 seguì i corsi dell’Accademia di Napoli. Trattò la scena di genere, la pittura di interni, il paesaggio e i soggetti religiosi, talvolta eseguiti su pergamena. Nel 1877 esordì a Milano (Il pescatore di Mergellina) e all’Esposizione Nazionale di Napoli (Brigida, Giovanni da Mergellina). Fu presente alle mostre della Promotrice partenopea dal 1877 al 1911 (1885, Cantate Domino canticum novum, Napoli, Amministrazione Provinciale; 1890, Un antiquario, acquistato dal Banco di Napoli), alle esposizioni di Milano dal 1877 al 1894 (1883, Dintorni di Napoli, Coro dei Benedettini nella chiesa di Severino in Napoli) e a quelle di Torino dal 1878 al 1898 (Momenti di sollievo).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci