Skip to main content

Zoccatelli Giovanni*

ZOCCATELLI GIOVANNI
Verona 1866 – 1892
Fu allievo di N. Nani all’Accademia Cignaroli di Verona, dove fu premiato nel 1884 e nel 1886. Fin dal 1884 espose alle mostre della Società di Belle Arti di Verona, ottenendo i riconoscimenti della critica. Sotto l’influsso di G. Favretto e N. Nani, caratterizzò di una forte intonazione realistica i suoi ritratti (Testa di vecchio, 1890 ca., Testa di bambino, coll. privata) e i motivi campestri (Il capitale di Rosa, Verona, Galleria d’Arte Moderna). Espose anche alle mostre di Genova (1866, Una mattina sul Garda), Venezia (1887, Ritorno dalla chiesa) e Trieste (1890, Tepori primaverili). Morì giovane di tisi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci