Skip to main content

Allieri Federico*

ALLIERI FEDERICO
Bergamo 1833 – 1900 ca.
Sono incerte le notizie biografiche di questo pittore che, presumibilmente ancora giovane, si trasferì in Russia, dove trascorse la maggior parte della sua esistenza. Allievo della Scuola di Pittura dell’Accademia Carrara di Bergamo, partecipò negli anni tra il 1854 e il 1857 alle esposizioni annuali, presentando nu-merosi ritratti. A questo genere, in particolare al ritratto a pastello, sembra essersi dedicato durante la sua permanenza a Pietroburgo, agevolato dalle buone relazioni con la corte e con la comunità italiana residente (Il pittore G. I. Botta, 1867, A. Deveria, 1867, A. M. Gorcakova, N. I. Greca, A. Patti, 1870, F. F. Trepova, 1874). Nel 1899 inviava a Bergamo, alla Mostra ‘Réclames’, dodici teste, diversamente ricordate come acquerelli o pastelli nelle recensioni locali.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci