Skip to main content

Antonelli Cesare*

ANTONELLI CESARE
Putignano (Bari) 1857 – Monopoli (Bari) 1940
Frequentò a Roma l’Accademia di Belle Arti grazie a un sussidio della Provincia di Bari. Agli anni giovanili appartengono II Tevere presso Castel S. Angelo del 1885 e Villa Borghese del 1889 (entrambi a Bari, Biblioteca Nazionale). Dopo una parentesi pugliese durante la quale si era dedicato ad attività commerciali e aveva preso a lavorare a pastello, ritornò a Roma segnalandosi nel campo della ritrattistica.Nel 1907 si trasferì per qualche tempo in America (Ritratto del Presidente William Howard Taft); tornato di nuovo a Roma nel 1910, espose l’anno successivo L’avaro, ispirato a un analogo soggetto di A. Piccinni. Su commissione di Benedetto XV eseguì La promulgazione del Codice di Diritto Canonico (Vaticano, sala Ducale), il cui bozzetto si conserva nella sacrestia della chiesa di San Pietro Apostolo della città natale.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci