Skip to main content

Arnaud Giovanni*

ARNAUD GIOVANNI
Cuneo 1829 – Volpiano (Torino) 1869
Pittore e incisore, operò nel quadro del Romanticismo storico con temi tratti dalla letteratura e dalla leggenda, trattati con un linguaggio figurativo emozionale, dai forti contrasti chiaroscurali. Nel 1852 presentò a Genova un Angelo Malipiero tiranno di Padova e nel 1860 espose a Torino un Episodio dell’invasione austriaca in Piemonte. Pure d’ispirazione letteraria appaiono le opere degli anni successivi: Tentazioni di Fausto (esposto a Torino nel 1861) e II conte diMagliano (esposto a Torino nel 1862, Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna). Prima del 1860 partecipò alla decorazione del Circolo degli Artisti con ritratti di artisti famosi. Altri dipinti, anche di soggetto religioso, sono presso l’Ospedale della Carità a Volpiano. Come litografo eseguì illustrazioni per romanzi e tradusse in incisione i dipinti di maggior suc-cesso per gli album della Società Promotrice torinese.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci