Skip to main content

Averardi Cesare*

AVERARDI CESARE
Villa di Passo di Civitella del Tronto (Teramo) 1875 – Teramo 1939
Nel 1893 si iscrisse all’Accademia di Belle Arti di Roma specializzandosi nella ritrattistica. A Roma nel 1906 espose il Ritratto della sorella Maria e nel 1908 La discussione politica, dove traspare l’inizio di un interesse per l’aspetto sociale. Di questo periodo è anche La preparazione della bandiera (Teramo, Pinacoteca Civica). Interessanti sono alcuni studi per La figlia di Iorio, eseguiti come risposta ai bozzetti inviati da F. P. Michetti che gli chiedeva una consulenza sul tema. La sua pittura è fatta di gamme cromatiche accese, avvicinandosi alla tecnica divisionista (Nudo allo specchio, coll. privata) con venature d’ispirazione simbolista (Visione, coll. privata).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci