Skip to main content

Bagioli Alessandro*

BAGIOLI ALESSANDRO
Cesena (Forlì) 1879 – 1965
Studiò all’Accademia di Belle Arti di Bologna e di Venezia. Si dedicò ai temi sociali (La cena dei poveri, Cesena, Biblioteca Comunale e II banco dei cocomeri, Cesena, coll. Cassa di Risparmio) ma dipinse anche paesaggi e decorazioni. Esordì all’Esposizione Nazionale di Milano del 1906 con I tristi limitari (ispirato alla poesia La Piada di G. Pascoli), poi partecipò a rassegne artistiche a Cesena, Forlì (Esposizione del 1907), Bologna, Lugo, Imola e Ravenna; in una personale a Cesena (1923) espose ben 93 tele. La sua attività artistica si concluse verso il 1930.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci