Skip to main content

Baldis Eugenio*

BALDIS EUGENIO
Bergamo 1884 – 1907
Meritevole, durante la formazione presso l’Accademia Carrara di Bergamo, di svariati riconoscimenti, come la medaglia d’argento ottenuta tra il 1904 e il 1905 alla scuola di colorito diretta da P. Loverini, morì appena ventitreenne stroncato dalla tisi. Alcune sue tele, in collezioni private bergamasche, raffiguranti giovani modelle «grandi al vero» (Fanciulla seduta alla scrivania, Figura femminile di profilo) e connotate dalla ricerca di pose ieratiche o di evocativi dettagli ambientali, rivelano uno spiccato interesse per atmosfere di ascendenza simbolista.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci