Skip to main content

Barabino Angelo *

BARABINO ANGELO
Tortona (Alessandria) 1883 – Milano 1950
Studiò a Milano all’Accademia di Brera fino all’incontro, avvenuto intorno al 1903, con G. Pellizza da Volpedo. Di lui divenne allievo, frequentando lo studio del maestro fino alla morte di questi, nel 1907. Furono anni determinanti nella formazione dell’artista, che di Pellizza adottò il Divisionismo e le intenzioni sociali. In tal senso appaiono significative le opere di questo periodo: I miei morti (esposto a Firenze nel 1906), Fiori selvatici (Tortona, coll. Torriglia), L’annegato (1909, Tortona, coll. B. Barabino), Pioppi a Scrivia (1913, coll. privata).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci