Skip to main content

Barbavara Alfonso*

BARBAVARA ALFONSO
Attivo in Piemonte fra il 1863 e il 1884
Documentato nei cataloghi delle esposizioni di Torino, Genova e Milano tra il 1863 e il 1884, espose in prevalenza ritratti (Massimo d’Azeglio, esposto alla Promotrice di Torino del 1867; Umberto I Re d’Italia, presentato all’Esposizione Nazionale di Torino del 1880), paesaggi, scorci di Biella e della campagna circo-stante (Reminiscenze di Biella, esposto alla Promotrice di Genova del 1877) e scene di genere (Infausta novella, esposto alla Promotrice di Torino del 1882). Sono numerosi anche i dipinti ispirati a episodi di storia recente, come L’attacco dei Bersaglieri al ponte di Goito (1867, Roma, Museo Storico dei Bersaglieri).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci