Skip to main content

Baronchelli Andrea*

BARONCHELLI ANDREA
Zogno (Bergamo) 1870 – Milano 1917
Ritrattista e pittore di paesaggi, erroneamente ritenuto allievo di C. Tallone, in realtà frequentò l’Accademia Carrara tra il 1876 e il 1878, studiando con E. Scuri. Vincitore di un premio a Brera nel 1878, espose con frequenza, a Milano, quadri di genere (C’era una volta, 1884) e paesaggi (L’abbeveraggio, 1894). Nel 1897 partecipò alla mostra di Bergamo in occasione del centenario Carrara esponendo l’opera Nel monastero di Romacolo.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci