Skip to main content

Baronio Antonio *

BARONIO ANTONIO
Vogogna nell’Ossola (Novara) 1850 ca. – 1920
All’Albertina di Torino compì gli studi di figura e ritratto, quindi, sotto la guida del pittore scozzese Arthom, si dedicò al paesaggio. Stabilitosi a Torino, espose presso il Circolo degli Artisti e con gli “Amici dell’Arte”. Partecipò alle mostre nazionali con ritratti (Ritratto, esposto a Torino nel 1898; Mia moglie e i miei figli, esposto a Milano nel 1906), scene di genere (Nuova eco nell’anima e In la minore, esposti a Torino nel 1898) e paesaggi (Casolari nell’Ossola, presentato a Roma nel 1906).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci