Skip to main content

Barucci Pietro *

BARUCCI PIETRO
Roma 1845 – 1917
Studiò pittura presso l’Accademia di S. Luca con A. Vertunni, sotto la guida del quale si accostò alla pittura di paesaggio: le sue opere, dallo stile vigorosamente realista, sono state infatti sovente confuse con quelle del maestro. A Roma partecipò alle Esposizioni della Società Amatori e Cultori di Belle Arti, nel 1880, nel 1885, nel 1891 e con continuità dal 1900 al 1908, presentando paesaggi della campagna romana e vedute di Sorrento; inviò opere anche alle mostre nazionali del 1883 (Castel Fusano) e del 1893 (La palude di Castel Fusano); infine, nel 1901 e nel 1902 espose con l’Associazione “In Alte Libertas” (L’aratro in montagna). Fu presente a manifestazioni internazionali come quella di Chicago del 1893 (Lago negli Appennini), di Pietroburgo del 1902 (Un tramonto a Venezia e Palude a Maccarese) e al Salone degli Indipendenti di Parigi nel 1907 (Laguna di Venezia e Regione del Polo).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci