Skip to main content

Bellini Giovanni*

BELLINI GIOVANNI
Fino del Monte (Bergamo) 1815 ca.- Venezia 1871
Ricordato tra il 1831 e il 1832 tra gli allievi della scuola di pittura dell’Accademia Carrara di Bergamo, nel 1836 si trasferiva definitivamente a Venezia. Qui la sua attività, segnata da una forma fedele ai modelli cinquecenteschi blandamente contaminati da spunti puristi, restò inosservata, mentre eseguì diverse tele sacre per committenze bergamasche: tra le altre, una Madonna con bambino (Bergamo, Accademia Carrara ) e I santi Pietro e Paolo dipinti nel 1854 per la Parrocchiale di Castione della Presolana (Bergamo).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci