Skip to main content

Beltrone Luigi*

BELTRONE LUIGI
Santa Caterina dello Jonio (Catanzaro) 1806 – Casamassima (Bari) 1879
Capostipite di una nota famiglia di artisti, si dedicò alla pittura di soggetto sacro, alla decorazione e alla scultura. Suoi lavori si trovano in diverse località pugliesi: tra gli altri, dodici tele della Via Crucis nella chiesa Madre di Nardò (Lecce), affreschi nella chiesa di Mater Domini e in quella del Sacramento (Dodici apostoli, soffitto) a Laterza (Taranto), e nella cattedrale di Ginosa (Taranto).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci