Skip to main content

Belvederi Gaetano*

BELVEDERI GAETANO
Bologna 1821 – 1872
Dal 1836 al 1840 studiò all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Verso la fine degli anni ’40 si impose sulla scena artistica bolognese con opere di soggetto risorgimentale presentate in chiave cronachistica: Cacciata degli austriaci da Porta Galliera (1848), Ugo Bassi presso la colonna Pia (1850 ca.) e Ballo attorno all’albero della libertà (1850 ca.), entrambe conservate a Bologna nel Museo Civico del Risorgimento. Dagli anni ’50 dipinse prevalentemente ritratti (Ritratto d’uomo, esposto a Bologna nel 1854; Napoleone III, 1865 ca., Bologna, Museo Civico del Risorgimento) e quadri di tema storico-letterario. Le sue opere, presentate con assiduità alle esposizioni bolognesi, furono Iodate dalla critica per l’ispirazione romantica, anche se in qualche caso resa impacciata da una forma purista troppo rigida.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci