Skip to main content

Benato Beltrami Elisabetta*

BENATO BELTRAMI ELISABETTA
Padova 1813 – 1888
Compì l’apprendistato artistico a Padova, dedicandosi allo studio di figura e di costume (Un costume delle donne del popolo di Padova, esposto a Milano nel 1847). Passò poi all’Accademia di Venezia, dove nel 1855 espose L’incontro di Petrarca con Laura, opera legata alla lezione accademica e tre dipinti di tema sacro: San Sebastiano, La Maddalena e La Vergine col Bambino. Negli stessi anni eseguì la Deposizione per la chiesa di Tribano presso Bagnoli (Padova) e una pala d’altare per la parrocchia di San Siro a Bagnoli. In seguito si dedicò alla miniatura, alle copie e ai ritratti.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci