Skip to main content

Biasi Giuseppe *

BIASI GIUSEPPE
Sassari 1885 – Biella (Vercelli) 1945
Intellettuale di ampia cultura, iniziò la carriera artistica come illustratore di caricature nei giornali sassaresi Burchiello (1901) e Massinelli (1903). Nelle sue opere di quegli anni ricorrono scene di processioni (Processione in Barbagia, 1908 ca., Sassari, Museo Sanna, esposto alla Biennale di Venezia del 1909) e feste campestri (Uscita dalla chiesa, 1910), dove sono evidenti i richiami alle opere di G. Satta e A. Ballero. Dopo il 1912 il suo impegno come pittore e incisore lo portò a partecipare alle mostre della Secessione Romana (1913, 1914, 1915) e alle biennali di Venezia. Trasferitosi a Milano, nel 1917 vi organizzò una mostra di pittori sardi. Rientrato in Sardegna, nel 1929 fondò la Famiglia Artistica Sarda.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci