Skip to main content

Bo Giacinto *

BO GIACINTO
Montanaro Canavese (Torino) 1832 – Torino 1912
Autodidatta, guardò soprattutto a G. Camino realizzando marine e paesaggi spesso oleograficamente manierati. Dal 1871 al 1900 partecipò alle esposizioni delle società promotrici di Genova e di Torino con una produzione di vedute piemontesi e liguri (Le sponde della Dora, esposto a Torino nel 1884; Scogliera a Bergeggi Spotorno, esposto a Genova nel 1893), cui affiancava soggetti floreali e orientalisti (Interno di un edificio egiziano, esposto a Torino nel 1871; Interno di un harem, esposto a Torino nel 1882), realizzati anche a tempera e ad acquerello.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci