Skip to main content

Bottoni Pio*

BOTTONI PIO
Attivo a Roma fra il 1870 e il 1920
Si specializzò nella pittura di genere e nel paesaggio traendo motivi sia in Umbria sia nel Lazio. Dipinse tanto a olio che ad acquerello, e come frescante lavorò nella chiesa dell’Immacolata nel Collegio Massimo a Roma. Nel 1900 partecipò alla Triennale di Milano e dallo stesso anno espose a Roma con il gruppo “In Arte Libertas” (Lontananze e abissi, 1901), con l’Associazione degli Acquarellisti (Clivo aventino, 1903) e con la Società degli Amatori e Cultori (Dal monte di Piediluco, 1906). Nel 1902 inviò all’Esposizione di Pietroburgo Vestigia Urbis.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci