Skip to main content

Brusco Paolo Gerolamo*

BRUSCO PAOLO GEROLAMO
Savona 1742 – 1820
Figlio del decoratore di ceramiche Giovanni Battista e fratello del pittore Angelo Stefano, iniziò la sua attività di pittore a Savona, recuperando la tradizione del Seicento locale sotto l’influenza di G. A. Ratti. Nella vasta produzione sacra e profana restò a lungo legato a modelli arcaicizzanti e solo nelle opere degli ultimi anni mostrò di aderire a un neoclassicismo di stampo accademico, visibile nell’ Apoteosi di Napoleone (commissionatogli nel 1810 dal prefetto Chabrol de Volvic), nell’Autoritratto, o nel Tancredi e Clorinda (Savona, Pinacoteca Civica). All’ultimo periodo appartengono anche la decorazione della parrocchiale di Stella e la tela con San Giovanni della Croce (1818) per la chiesa di San Pietro a Savona.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci