Skip to main content

Bucci Flaviano*

BUCCI FLAVIANO
Giulianova (Teramo) 1817 – 1906
Si trasferì nel 1840 a Napoli dove seguì gli insegnamenti del conterraneo G. Bonolis. Dalle fonti viene ricordata una sua Madonna, copia da J. L. David, fedele alle indicazioni del maestro. Nei ritratti, a pastello, e nei quadri di figura (Mendicante, Napoli, Museo di Capodimonte) ottenne esiti di acceso verismo, lodati anche dai critici del tempo per la «perfetta imitazione del vero». Perseguitato dal regime borbonico, ritornò definitivamente a Giulianova abbandonando quasi del tutto la pittura.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci