Skip to main content

Buonpensiere Claudio Emilio*

BUONPENSIERE CLAUDIO EMILIO
Gravina (Bari) 1849 – Napoli 1927
Frequentò l’istituto di Belle Arti di Napoli tra il 1865 e il 1871, rivelando presto una predilezione per le tematiche sociali (Scugnizzo napoletano, 1869, Gravina, Fondazione Pomarici-Santomasi; Un povero mendicante, esposto alla Promotrice di Napoli del 1870). In altre opere custodite a Gravina sono avvertibili suggestioni della coeva pittura toscana. Negli anni ’80 l’artista eseguì ritratti e quadri di genere che presentò alle esposizioni di Milano (1881), di Torino (1884) e di Palermo (Se sono spine!, Armonia, 1891-1892).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci