Skip to main content

Cairati Gerolamo *

CAIRATI GEROLAMO
Trieste 1869 – Monaco di Baviera 1948 ca.
Conclusi gli studi di ingegneria e architettura presso il Politecnico di Milano frequentò, fra il 1883 e il 1885, lo studio di L. Conconi. Dal 1887 presentò alle mostre milanesi dipinti di soggetto sacro, ritratti e studi di paesaggio. Trasferitosi nel 1894 a Monaco di Baviera, tornò spesso in Italia per dipingere vedute dei dintorni del lago di Garda e scorci cittadini, che puntualmente inviò alle biennali di Venezia. Nella sua produzione pittorica, che comprende anche nature morte e quadri di figura, si colgono echi della pittura simbolista. Nei pastelli utilizzò una tecnica che gli permise di conservare l’effetto sfumato con la lucentezza della tempera.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci