Skip to main content

Calderara Edoardo*

CALDERARA EDOARDO
Castelnuovo Scrivia (Alessandria) 1853 – Genova 1928
Frequentò all’Accademia Ligustica la scuola di paesaggio di T. Luxoro, del quale ripropose i calibrati rapporti cromatici. Attento alla resa atmosferica, trattò prevalentemente il paesaggio d’alta montagna, le marine, le nature morte (Fiori, Genova, Galleria Civica d’Arte Moderna), ma eseguì anche vedute cittadine. Dal 1880 al 1901 espose alla Promotrice genovese; nel 1867 fu premiato all’Esposizione milanese di Brera per una Ve-duta della Chiesa di San Lorenzo in Milano. Interessato alle arti applicate, insegnò ornato alla Ligustica, della quale fu nominato accademico di merito nel 1893.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci