Skip to main content

Canella Francesco*

CANELLA FRANCESCO
Attivo a Venezia fra il 1859 e il 1887
Sulle vicende biografiche dell’artista non si hanno notizie significative, tuttavia la presenza delle sue opere nella qualificata collezione di Sante Giacomelli a Treviso e l’intensa attività espositiva lasciano supporre l’affermazione della sua opera, consistente in quadri di genere (La mestizia, esposto a Genova nel 1860), di soggetto religioso (La Beata Vergine, esposto a Torino nel 1875) e vedute veneziane (Ricordo della laguna di Venezia, esposto a Genova nel 1871; Laguna, esposto a Torino nel1876). L’artista fu assiduo alle esposizioni genovesi e torinesi fra il 1859 e il 1884; fu presente alle mostre milanesi negli anni ’60 e a Venezia nel 1887.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci