Skip to main content

Canella Giuseppe*

CANELLA GIUSEPPE
Venezia 1837 – Padova 1913
La formazione dell’artista, che nel 1857 si iscrisse ai corsi di N. Nani all’Accademia di Venezia, fu caratterizzata da frequenti riconoscimenti e si concluse con il pensionato ottenuto nel 1860. Partecipò a diverse esposizioni milanesi con paesaggi veneziani (1881, Gruppo di case a Venezia, Canale Malamocco). La sua produzione, assai varia, spaziò dal vedutismo decorativo alla natura morta, al ritratto, alla scena di genere. Sensibile alla resa minuziosa dei particolari, si distinse per i ricercati effetti di armonia e trasparenza cromatica e per la vivacità della rappresentazione. Si dedicò anche alla scenografia collaborando con E. Prati per il teatro La Fenice di Venezia.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci