Skip to main content

Canova Antonio *

CANOVA ANTONIO
Possagno (Treviso) 1757 – Venezia 1822
Questo artista, figura fondamentale nell’arte italiana ed europea tra il XVIII e il XIX secolo, esercitò anche la pittura, sia pure in modo marginale rispetto alla scultura: l’uso del pennello, infatti, fu semmai inteso dall’autore come diversivo ed esercizio colto. Le opere note datano fra il 1785 (Venere allo specchio, Possa-gno, Gipsoteca) e la fine del secolo, molte eseguite durante il soggiorno a Possagno tra il 1798 e il 1799 (Compianto di Cristo, Possagno, Tempio Canoviano).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci