Skip to main content

Cao Adolfo *

CAO ADOLFO
Oristano 1870 – Cagliari 1916
Compì la propria formazione artistica a Firenze con G. Ciaranfi; qui espose paesaggi (1897, Monte Morello), quadri di soggetto religioso (1901, concorso Alinari, Ritratto della Vergine), e letterario (1901, La Vergine del Lago, Invocazione di Crise Sacerdote d’Apollo; 1903, Fuga di Manon). Noto a Cagliari come “il pittore di Madonne”, Cao lavorò nel capoluogo sardo, partecipando fra l’altro alla decorazione del Palazzo Municipale; la sua attività di ritrattista, sui modi di D. Morelli, è testimoniata dal Ritratto di Rosina Asproni (coll. privata).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci