Skip to main content

Capisani Angelo *

CAPISANI ANGELO
Attivo a Torino fra il 1810 ca. e il 1862
Scarne le notizie biografiche sull’artista che, allievo dell’Accademia Albertina, vinse il pensionato romano nel 1833. Nel 1841 ricevette la prima committenza importante da parte della regina Maria Cristina, il Ritratto del Salière Della Torre, per la residenza di Agliè. La stessa sovrana gli commissionò nel 1845, ancora per Agliè, Amedeo VI, duca di Savoia, presenta ad Urbano V il Patriarca di Costantinopoli; del 1848 ca. è il Ritratto di Carlo Alberto (Superga, Basilica). Nei primi anni ’60 è documentata la sua presenza alla Promotrice torinese (1860, S. Bernardo di Mentone, la Vergine e Santi; 1861, Il ritorno del contingente; 1862, Il trastullo della fanciullezza).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci