Skip to main content

Capone Gaetano *

CAPONE GAETANO
Maiori (Salerno) 1845 – 1924
Studiò all’ Accademia di Napoli con T. De Vivo e a quella di Roma con C. Fracassini. Tornato a Napoli si avvicinò a D. Morelli. Stabilitosi intorno al 1880 a Maiori, Capone dipinse paesaggi, scene di genere, ritratti e studi di tipi popolari (Vecchio marinaio, Giulianova, Museo V. Bindi). Nella maturità l’artista realizzò, anche ad acquerello, paesaggi della costiera amalfitana e interventi decorativi nelle chiese della regione. Fra il 1875 e il 1896 fu presente a numerose mostre a Napoli (1867, Ozio, vizio e lavoro; 1877, Il catechismo al villaggio), a Torino (1884, Viv’o Re!, Napoli, Museo di Capodimonte), a Genova e a Roma (1883, L’incasso dei limoni in Majori).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci