Skip to main content

Cappelletti Filippo*

CAPPELLETTI FILIPPO
Fermo (Ascoli Piceno) 1841 – 1883
Compiuti i primi studi nella sua città si perfezionò a Roma e all’Accademia Albertina di Torino dove ottenne il diploma per l’insegnamento del disegno. Pittore di storia (L’eccidio di Oliverotto e Vitellozzo da Fermo, esposto alla Mostra fermana del 1869) e di quadri d’altare (Crocifisso, chiesa del Santissimo Salvatore, Montottone, Ascoli Piceno), insegnò per molti anni presso il Convitto Nazionale di Fermo.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci