Skip to main content

Carelli Achille *

CARELLI ACHILLE
Attivo a Napoli fra il 1852 e il 1859
Paesaggista come il padre Raffaele e i fratelli Gonsalvo e Gabriele, prese parte alla Mostra Borbonica nel 1855 coni la La veduta di Napoli presa dalla nuova Strada Maria Teresa, notata dalla critica per la definizione vivace e attenta. Partecipò anche alla Borbonica del 1859 con la Veduta delle Paludi Pontine presa da Monte Circello. Risultano dispersi i suoi dipinti che erano nella collezione Tesorone (Vecchie mura di Napoli, Paesaggio) e in quella del banchiere Meuricoffre (Villa Zavota, Villa Meuricoffre, Paesaggio), ma ci è noto l’acquerello con una Veduta di Castel dell’Ovo (Giulianova, Pinacoteca Civica).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci