Skip to main content

Carignani Scipione *

CARIGNANI SCIPIONE
Torino 1821 – 1875
Ebbe inizi di miniaturista a Genova come allievo di S. Panaro e in seguito frequentò a Roma lo studio del pittore ungherese K. Markò il vecchio. Rientrato a Torino, si dedicò alla pittura di paesaggio eseguendo inizialmente vedute laziali e toscane, quindi, dal 1856, scorci di campagne piemontesi che rivelano, nei temi e nell’impostazione di taglio scenografico, la sua adesione agli orientamenti del paesaggismo sentimentale di A. Calame (Paesaggio, 1860, Milano, Galleria d’Arte Moderna). Carignani espose a Milano e a Genova, a Torino presso il Circolo degli Artisti (che conserva un suo Paesaggio lacustre con rovine) e dal 1850 al 1862 alle mostre annuali della Promotrice.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci