Skip to main content

Carosi Giuseppe *

CAROSI GIUSEPPE
Roma 1883 – 1965
Si formò a Roma all’Accademia Raffaello Sanzio di A. e R. Bompiani. Nel 1896 esordì appena tredicenne all’Esposizione della Società Amatori e Cultori con una serie di acquerelli di paesaggio, e più tardi fece parte del gruppo dei “XXV della Campagna Romana”. Pur tenendosi legato ai temi agresti e di vita popolare nella pittura da cavalletto (Gli zampognari, esposto a Roma nel 1911), come decoratore partecipò all’allestimento di uno dei padiglioni della Mostra Internazionale di Torino del 1911 e nel 1912 realizzò un fregio decorativo con la Cavalcata di Fermo per il palazzo dei conti Vitalini-Rosati a Fermo. All’estero svolse attività di ritrattista.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci