Skip to main content

Carozzi Giuseppe *

CAROZZI GIUSEPPE
Milano 1864 – Montecarlo 1938
Studente di legge a Bologna, Carezzi venne iniziato alla pittura di paesaggio da R. Pasquini; tornato a Milano frequentò L. Bazzaro e F. Carcano. Attratto dall’esempio di G. Segantini, l’artista maturò un divisionismo sobrio e vigoroso, alternando scorci di Chioggia e vedute montane in un percorso non privo di riconoscimenti: nel 1897 vinse il premio Fumagalli alla Triennale di Milano con A Chioggia e nel 1912 ebbe una personale alla Biennale di Venezia (Fonte purissima, Milano, Galleria d’Arte Moderna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci