Skip to main content

Carstens Asmus Jakob*

CARSTENS ASMUS JAKOB
Sankt Jiürgen (Danimarca) 1754 – Roma 1798
Autodidatta, studiò su calchi e incisioni la cultura classica e rinascimentale italiana. Professore all’Accademia di Berlino (1790), nel 1792 l’artista si stabilì definitivamente a Roma dove, a contatto con le opere dell’antichità, la pittura di Raffaello e di Michelangelo, confermò il suo modello artistico legato a un ideale di plastica e severa classicità. L’attività dei primi anni romani fu legata soprattutto all’elaborazione di disegni che nel 1794 espose nello studio che era stato di P. Batoni. Nei dipinti eseguiti in quegli anni, su temi protoromantici, è costante la presenza dell’elemento eroico e monumentale (Fingal vince Loda spirito di Sora, 1792, Copenaghen, Thorvaldsen Museum; La notte ed i suoi figli, 1795, Weimar, Staadtliche Kunstsammlung).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci