Skip to main content

Castelli Filippo *

CASTELLI FILIPPO
Monza (Milano) 1859 – 1932
Frequentò l’Accademia milanese di Brera dove fu allievo di R. Casnedi e B. Giuliano. Attivo specialmente come ritrattista, Castelli propose a una committenza cittadina di gusto provinciale opere di compita impostazione accademica con qualche cauta apertura al linguaggio della Scapigliatura (Commendatore Carlo Ricci, Monza, Ospedale Civico). Assiduo alle esposizioni locali, nel 1918 presentò a Brera La madre profuga (Monza, Pinacoteca Civica).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci